SISTEMI DI FISSAGGIO APRI-CHIUDI
Si tratta di nastri in materiale plastico o fibre sintetiche conformati in modo da avere parti sporgenti che si incastrano fra loro. Questi prodotti possono avere configurazione maschio-femmina nelle quali le due superfici da unire sono diverse una dall’altra, oppure maschio-maschio in cui la superficie è una sola. I sistemi più comuni hanno nomi noti e marchi registrati: DUAL LOCK®, SCOTCHMATE®, VELCRO®. Quando utilizzare i sistemi di fissaggio apri-chiudi?
PARACOLPI
I gommini antiurto adesivi sono realizzati in materiale plastico antiscivolo e antigraffio. L’adesivo su un lato ne consente una semplice e rapida applicazione. I gommini adesivi si utilizzano come piedini d’appoggio antiscivolo, antivibranti, distanziatori. Assorbono urti, rumore e vibrazioni. Le varianti in feltro consentono lo scivolamento conservando proprietà protettive e antigraffio. Per permettere la loro adesione su tutti i possibili substrati i piedini distanziatori sono disponibili con adesivo in gomma naturale, acrilico oppure hot-melt. I Bumpons™3M fanno parte di questa famiglia prodotti. Si tratta di gommini antiurto in poliuretano, adesivi e di varie misure, realizzati con sagomatura tridimensionale che gli conferisce caratteristiche aggiuntive di design oppure funzionali. Possiedono ottime capacità antiscivolo, antivibranti e antigraffio. Lo stesso poliuretano nelle varianti trasparenti e colorate è disponibile anche in bobine per realizzare protettivi antiscivolo a disegno.
PANNI E FLOCCATI ADESIVI
I panni e i floccati adesivi sono prodotti utilizzati per realizzare profili e componenti antiattrito e/o antigraffio. Sono disponibili in varie qualità e colori per il loro utilizzo a vista come guarnizioni o rivestimenti di finitura (ad esempio nel settore auto).
PULITORI E PRIMER
La forza adesiva di un nastro può essere influenzata da diversi fattori, quali i tipi di materiali, la loro porosità o rugosità, la temperatura di applicazione e anche la pulizia. Fra i vari solventi utilizzabili per la pulizia e lo sgrassaggio delle superfici di applicazione, il più adatto ad un utilizzo manuale è un prodotto liquido a base di alcool isopropilico disponibile sia in salviettine monodose che in flaconi. Seppur accuratamente sgrassati, i substrati a bassa energia superficiale presentano scarsa ricettività ai legami adesivi. Per predisporre questi materiali all’incollaggio, nel caso in cui non sia possibile utilizzare sistemi fisici (abrasione, trattamento corona o plasma) si impiegano i promotori di adesione. Questi prodotti sono sostanze chimiche a formulazione specifica, fornite in forma liquida, che, applicate alle superfici, formano uno strato molecolare capace di legarsi all’adesivo. Fra i prodotti più noti BMP commercializza:
APPLICATORI e STRUMENTI
Per facilitare e velocizzare l’applicazione di mono e biadesivi in alcuni casi è possibile ricorrere a dispositivi specifici. BMP dispone di applicatori:
Stai cercando un adesivo per un'applicazione speciale?